CM

L’attività estrattiva della famiglia Boccardo inizia già nel primo dopoguerra. Fu il capostipite della famiglia Giuseppe Boccardo detto “Pinin” ad iniziare l’estrazione degli inerti dall’alveo del Po. Successivamente l’attività venne spostata verso terreni fuori alveo ed esattamente in Regione Molinello a Moncalieri (TO). E’ qui che per volontà di Pinin e del figlio Livio viene fondata la Cave Moncalieri il giorno 20-10-1960. Nel corso degli anni all’attività di estrazione si è affiancata quella del trasporto, così dotandosi di un altro prezioso servizio a favore della clientela. I processi tecnologici di estrazione e lavorazione hanno inoltre subito, continue evoluzioni attraverso considerevoli investimenti che hanno portato all’acquisto di macchinari altamente evoluti in grado di ottenere prodotti finiti di elevata qualità; il tutto sempre con la massima attenzione verso il risparmio energetico ed il rispetto dell’ ambiente vista anche la propia collocazione all’interno di una zona di interesse naturalistico. zoom

Dagli anni 80 sono entrati a far parte dell’azienda a fianco di Livio Boccardo, attuale Amministratore, i figli Giuseppe, Fabrizia e Cristina.

Le attività proseguono, aggiornandosi continuamente, fino ad aggiungere ulteriori servizi a favore della clientela, come la possibilità di ritirare terre e rocce provenienti da scavi, ritirare e stoccare macerie provenienti da demolizione edili le quali opportunamente lavorate vengono trasformate in materiali riutilizzati per lavori di riempimenti e opere stradali. zoom
Uno degli ultimi obbiettivi raggiunti dall’aziendaè quello relativo all’ottenimento della certificazione dei materiali e più precisamente il marchio CE per gli aggregati, in conformità alle direttive della Comunità Europea relativa ai prodotti da costruzione ed in ultimo, la certificazione aziendale relativa al sistema di gestione conforme alla normativa UNI EN ISO 9001:2000.